ShinyStat modificare opportunamente le impostazioni del proprio browser o cliccare sull'apposito link
all'installazione dei cookie di |
News-It-2014-1
Come ricevere per e-mail la Newsletter sulle novità pubblicate sul sito Vsana
www.vsana.org | |||
Mr. Thomas Elias, Presidente della Viewing Stone Association of North America, utilizza il sistema della Newsletter per informare gli iscritti sugli aggiornamenti, novità, iniziative e modifiche pubblicate sul suo sito www.vsana.org. Di seguito, l'invito di Mr. Elias e le modalità per riceverla. | |||
|
1 febbraio 2016
"Caro Conoscitore della pietra, La Viewing Stone Association of North America(VSANA) ed il sito web
fornisce informazioni accurate e dettagliate circa l'arte di apprezzamento della pietra in tutto il mondo. Stiamo espandendoci per includere suiseki giapponesi e pietre di visualizzazione nel mese di febbraio 2016.
Ulteriori informazioni su pietre giapponesi saranno aggiunte nel corso dell'anno. Il nostro sito web viene aggiornato ogni mese.
|
||
Presentiamo una nuova pietra del mese con inerente articolo, recensioni di libri, dove poter vedere e acquistare le pietre, notizie ed eventi, e un enorme galleria di fotografie di pietre provenienti da sette paesi.
Nel 2016, abbiamo deciso di ampliare la portata del VSANA per includere altri paesi.
Se volete ricevere le nostre comunicazioni mensili sugli aggiornamenti e le caratteristiche speciali, si prega di inviare il vostro nome e indirizzo e-mail a Tom Elias a tselias@msn.com.
Non vi è alcun costo per l'accesso a queste informazioni e non vendiamo o condividiamo i nostri indirizzi postali con altri.
Il mese scorso, abbiamo avuto oltre 5.000 visite da parte di persone in circa 120 Paesi che hanno visto il nostro sito."
|
|||
Thomas Elias
|
La Crespi Cup 2015 :11° Raduno Internazionale del Bonsai e del Suiseki
Le pietre italiane sul sito della Viewing Stone Association of North America
Grande soddisfazione, orgoglio e riconoscenza ci animano nell'apprendere circa la pubblicazione su VSANA Viewing Stone Association of North America (www.vsana.org) dell'Articolo: Stone Appreciation in Italy & The AIAS:
Il Dr. Thomas Elias, che ci ha onorato con sua presenza, con la sua Conferenza e con il Giudizio sulle pietre esposte al Congresso AIAS 2015 in Aversa (CT). è creatore e responsabile, assieme alla dottoressa Hiromi Nakaoji , di questo sito.
Ma l'onore più grande che Tom ci fatto è nell'aver pubblicato le nostre pietre suddividendole a seconda della regione e di rendere poi pubblico questo suo lavoro che neppure noi (i direttamente interessati) avevamo mai pensato di fare:
Un grazie galattico alla generosità del dr. Thomas Elias (che ha benevolmente accettato di essere nostro Socio Onorario) ed al suo "braccio destro", dr. Hiromi Nakaoji.
Luciana Queirolo
in Rappresentanza di A.I.A.S.
|
In memoria di Felix Rivera
La California Suiseki Society, il club che Felix Rivera fondò 20 anni fa, sarà presente in una mostra collettiva al Museo di Oakland, California, in collaborazione con il San Francisco Suiseki Kai e l’artista contemporaneo Jedediah Cesar.
http://museumca.org/exhibit/unearthed-found-made Clicca sul bando dello spettacolo, che si chiama “UNEARTHED: Found + Made” : sarà affascinante vedere come lo spettacolo mostri sculture dell'artista assieme alla bella collezione di suiseki. La mostra si svolgerà dall’ 11 dicembre fino al 24 aprile. L’apertura di Venerdì 11 dicembre, coinciderà con la “Friday Nights @ OMCA”, che comprende spettacoli molto interessanti che saranno in esecuzione allo stesso tempo, tra cui una mostra quilt contemporaneo e una mostra di memoriali, chiamato Rituali e Memoria . Saranno aperti, punti di ristoro, cibo e birreria all'aperto, con musica dal vivo e DJ da 5-9 pm. Per maggiori informazioni: http://museumca.org/friday-nights-omca~~number=plural La famiglia di Felix, (la moglie Vicky, le figlie Olivia e Sophia, il genero Thomas e la piccola Penelope) sarà lì, ed avrebbe piacere di incontrare gli amici. L'AIAS sarà là col cuore ed il pensiero: Felix è pilastro, guida e vero amico, della nostra Associazione. Luciana Queirolo
|
|
Ciao, Angelo
Gassho : “Un gesto rituale di origine orientale, con le mani giunte davanti al petto. Può essere utilizzato per la preghiera o in segno di saluto, la gratitudine, la riverenza, o scuse”.
E’ inutile: chissà se mai qualcuno di noi, dopo una vita di “apprendimento” riuscirà ad arrivare ad una sintesi così completa di significativo contenuto. Grazie, Hiromi Nakahoji. |
||
Angelo Attinà : Socio Fondatore, Consigliere A.I.A.S. Da oltre 25 anni, sempre appassionato e presente: come lui e convinta di non offendere nessuno… come lui … numericamente, stanno sulle dita di una mano. Dunque … Angelo ci ha lasciato, Angelo se n’è andato: questo ci verrebbe da dire. Niente di più falso: stiamo riuniti attorno a lui e continuerà ad essere presente. Lui è “dentro” le sue pietre: guardi a loro e vedi Angelo. Ecco: sarà con noi anche a Gonzaga, il 9-10 di aprile 2016. Così, noi ci sentiremo meno soli ed i nuovi soci che avevano ancora da imparare da lui, sapranno riconoscerlo. Vi aspettiamo e grazie per l’affetto che gli state dimostrando. |
||
Luciana Queirolo | ||
Consiglio A.I.A.S. |
X Trofeo "Bonsai e Suiseki Città di Poppi"
Poppi, 13 - 14 Giugno 2015 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
X TROFEO CITTA' DI POPPI
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testi e foto di Carlo Vanni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nei giorni 13 e 14 giugno si è svolto il decimo “Trofeo Città di Poppi” organizzato dal club Toshoo-En nel meraviglioso castello cittadino. Le pietre in mostra erano……………….ops, scusatemi ma a Poppi le pietre vengono dopo: dopo le mangiate e dopo l’amicizia. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il pomeriggio del sabato è dedicato alle pietre, commenti con espositori e visitatori, ed il giochino “Se il giudice fossi io”: carta, penna e vai con le previsioni. E’ d’obbligo anche un giretto all’interno del castello per ammirarlo in tutta la sua bellezza. Nella prigione c’è anche quello che resta di un giudice di Suiseki del Medioevo, il verdetto del quale non era stato preso bene dai partecipanti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La sera, neanche a dirlo, nuova tavolata e ancora grazie ad Andrea e alla sua famiglia. La mattina della domenica è il momento giusto per approfittare della calma e per scattare qualche foto ai fantastici scorci di Poppi e poi tutti a tavola e questa volta è la pro loco a prepararci un sontuoso pranzo di gala.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I suiseki esposti : |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fabrizio Buccini
Fuori concorso
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premio Miglior Suiseki
"Lungo cammino, risuonare dal tempio, dolce riposo"
di Ettore Gardini
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premio Miglior Suiseki
"Impervie vette"
di Attilio Valdifiori
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Menzione di Merito Espositore multiplo di Cinzia Batignani |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Menzione di Merito "L'isola che non c'è" di Natalino Betti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Menzione di Merito "La sorgente dell'altopiano" di Carlo Vanni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premio Toshoo-En "I templi della valle" di Gianfranco Tesei |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cinzia Batignani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Splende il sole sull'altopiano" di Renzo Elespini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fausto Ferretti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Maria Galli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Maria Galli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Dolci pendii" |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"La valle dell'Eden" di Carlo Laghi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nicoletta Nerucci |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"La montagna dell'eremita" |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"L'aria fresca prima del tramonto" di Carlo Vanni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Piero Viviani |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Piero Viviani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La terza edizione di 'Orizzonte Bonsai'
Collesalvetti (Livorno), 6 - 7 Giugno 2015 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Orizzonte Bonsai: Mostra Concorso di Bonsai & Suiseki - III Edizione
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Testi e foto di Carlo Vanni |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Tornando alle 35 pietre a Concorso, le Categorie A.I.A.S. erano così rappresentate: 23 Pietre paesaggio, 6 Pietre oggetto, 2 Pietre da ammirare; 3 Biseki ed una Pietra disegnata: 4 pietre, quindi, hanno concorso nella sezione “Biseki e Disegnate”. A questo punto, non mi resta che fare i complimenti agli organizzatori del “Club L’arte del bonsai” e allo staff della Tenuta Vigneti di Nugola – Marchesi De’ Frescobaldi, e lasciare la parola a chi sa esprimersi in una lingua universale: le foto |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Vanni |
|||||||||||||||||||||||||||||||
I suiseki esposti : |
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Miracoloso incontro se pur occasionale"
Luciana Queirolo e Marino Nikpal
Fuori concorso
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
I° Classificato
e
Targa I.B.S.
“Fresche acque” di Enzo Ferrari |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
II° Classificato
"Vulcano" di Cesare Fumagalli |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
III° Classificato "Alla scoperta degli avi" di Umberto Ziniti |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Menzione di Merito Furuya-ishi di Igor Carino |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Menzione di Merito Oeno-Yamano di Paolo Dassetto |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Menzione di Merito "La storia infinita" di Sergio Bassi |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Premio Biseki, Pietra disegnata "Il tramonto, il pescatore si prepara" di Giuseppe De Vita |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Targa A.I.A.S. "Paesaggio" di Ulisse Maccaferri |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Premio "Club L’Arte Del Bonsai " |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Premio Comune di Collesalvetti |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Premio Tenuta vigneti di Nugola – Marchesi De’ Frescobaldi |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Premio Coordinamento Bonsai Toscano "Black hills" di Valter Giumelli |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Solcando il lago incantato" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"La vetta delle tre gobbe" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Dove una notte il tempo si fermò" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"L'universo" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"La tartaruga" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"L'isola che non c'è" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Verso il Cielo" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Tentazione"
di Cesare Fumagalli |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Pietra oggetto
di Ulisse Maccaferri |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Lacrime di speranza" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Alcantara" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Plenilunio" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Fruscio di acque" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Toyama-ishi |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Ghiacciai" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"La porta dei sogni" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Paesaggio" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"La sorgente dell'altopiano" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"L'aria fresca prima del tramonto" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"La dea della valle dei sogni" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Buscido il monaco pellegrino" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
"Il rifugio dei sogni" |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Il XIX Congresso Nazionale U.B.I.
XIX Congresso Nazionale Unione Bonsaisti Italiani
"Bonsai tra le mura" Castello Da Basso di Marostica ( Vicenza ) 10-12 Aprile 2015 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(Foto gentilmente concesse da: Samuele Missaggia, presid. dell'Associazione Amici Bonsai di Marostica, Club Ospitante; da Mr. Sean Smith, Esperto internazionale di Bonsai & Suiseki, Giudice e relatore unico della Manifestazione; da Massimiliano Di Francesco e dai soci AIAS: Claudio Villa, Santo Buratto, Marino Nikpal, Luciana Queirolo, e dal club socio AIAS "Romagna Bonsai") | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le mura sono intervallate da torresini e percorse dai camminamenti che, in epoca antica, permettevano un perfetto servizio di guardia. Castello Inferiore (Da Basso) e Piazza degli Scacchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Castello Inferiore, detto anche Castello da Basso, presenta le caratteristiche del tipico castello-recinto, la pianta è rettangolare, è tutto merlato e sorge a ridosso dell'imponente mastio. La sua costruzione era iniziata dopo il 1312. Anno 1454, seconda domenica di Settebre: in piazza si giocò una speciale Partita a Scacchi, disputa tra due nobili signori, Rinaldo d' Angarano e Vieri da Vallonara, per la conquista della bella Lionora, figlia di Taddeo Parisio, della quale erano entrambi innamorati. La Repubblica Serenissima di Venezia aveva messo al bando il duellare, così venne l’idea della sfida agli scacchi, nella pubblica piazza, con pezzi “veri”, armati e contraddistinti dalle insegne dei bianchi e dei neri alla presenza di uomini d'arme: arceri, balestrieri, alabardieri,fanti e cavalieri, dame, gentiluomini falconieri, paggi e damigelle e chi più ne ha più ne metta; fuochi e luminarie, danze e suoni. I bianchi ed i neri al loro posto, con Re e Regine, torri e cavalieri, alfieri e pedoni ed ovviamente, i due contendenti che ordinano le mosse. Una partita di scacchi passata alla storia, dunque ... che venne riproposta per la prima volta nel 1923 ed in seguito, nel 1954. Da allora e solo negli anni pari, la partita a scacchi torna a … vivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Taglio del nastro al Castello Inferiore di Marostica per il XIX Congresso nazionale dell'Unione Bonsaisti Italiani. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A spasso per la mostra. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mr. Sean Smith, Giudice e Conferenziere al XIX Congresso Nazionale Unione Bonsaisti Italiani. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 2001, il signor Arishige Matsuura, allora presidente della Nippon Suiseki Association, proclamò Sean Smith, di Marysville, Pennsylvania, numero uno tra gli incisori di daiza al di fuori del Giappone. Nel 2003, Sean è stato il primo occidentale ad esporre un suiseki americano alla Mostra Nazionale della Nippon Suiseki, presso il Santuario Meji a Tokyo, Giappone. Nel 2004, Senji Morimae invitò Sean ad andare in Giappone per studiare bonsai e suiseki nel suo vivaio fuori Tokyo e per alcune settimane, ogni anno. Nel 2005, Sean fu invitato allo scopo di studiare lo Zen in Daitoku-ji, nei pressi del tempio di Hoshyu-in, Kyoto, Giappone. Sean ha in seguito studiato sotto l’insegnamento del signor Koji Suzuki, il principale costruttore di daiza in Hamamatsu, Giappone, del quale è stato primo e unico studente. Nel 2007, Sean impara la tecnica costruttiva dei Kiri Bako dal miglior produttore di scatole del Giappone, Mr.Akira Shiraishi a Tokyo. Nel 2009, Sean studia la realizzazione di Kakemono, con il signor Seizi Maruoka, uno dei principali produttori giapponesi di scroll. Nel 2010, approfondisce la conoscenza del l'arte della riparazione dei vasi, da Mr.Nakada Tomohide, a Tokyo. Nel 2011 studia l'arte dell’Esposizione con il signor Negishi nella città di Hanyu, Giappone. Credo che le ultime occasioni di ri-incontrare Sean qui in Europa, prima di Marostica, siano per me state il II° Certamen del Suiseki in Spagna (2009) e l’XI° Congresso IBS nel 2011. Per nulla avrei rinunciato ad assistere alla sua Conferenza ed a controllare che nessuna ruga si fosse aggiunta al suo volto di ragazzo instancabilmente entusiasta delle sue scelte ed esperienze di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietre & Premi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mr. Sean Smith, Giudice Unico U.B.I. ha così assegnato le Targhe UBI: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Laghi racconta "Gonzaga 2015"
11a Mostra Mercato
MONDO BONSAI 11-12 Aprile 2015
Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Valutando materiali diversi dal palombino | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le pietre esposte | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Suiseki : Perchè pietre d'acqua ? Un articolo di Carlo Maria Galli
![]() |
Segnaliamo con piacere un articolo scritto dal socio fondatore Carlo Maria Galli per la rivista Bonsaitalia (Ed.Volonterio) - n.14 di Marzo-Aprile 2015.
Carlo è un instancabile ricercatore, grande conoscitore del suo territorio, la Maremma, ed ama condividere con gli amici situazioni e soprattutto le conoscenze maturate in tanti anni di esperienza. Nasce da questo intento l' interessante articolo "Suiseki : perchè pietre d'acqua ? ", che l'autore ci mette a disposizione in formato Pdf :
"Suiseki : perchè pietre d'acqua ? "
Buona lettura ! |
