Le immagini del congresso A.I.A.S. 2003
13-14 Settembre 2003 |
Carmagnola (Torino). Il club Bonsainsieme rinnovò la disponibilità ad ospitarci. La 6a edizione del Congresso Annuale A.I.A.S. si affiancò, come nel 2000, alla mostra di Bonsai e Suiseki dei soci di Bonsainsieme e del Coordinamento Regionale, e la manifestazione generò, come al solito, grande affluenza di pubblico.
|

|
Maria Rosa Bonet e Jesus Revuelta: la coppia più competente ed agguerrita del suiseki spagnolo, ci onorò partecipando alla Manifestazione con l’accorto giudizio ed una piacevolissima Conferenza.
|
|
aias2003tokonoma.JPG)
|
TrofeoAIAS2003Villa.jpg)
|
Tokonoma di benvenuto, sezione suiseki.
Biseki di Marco Favero
|
Il Trofeo AIAS 2003 alla pietra-paesaggio
"Tramonto Rosso" di Claudio Villa
|
|
Il Trofeo AIAS 2003 fu assegnato ad una pietra-paesaggio di Claudio Villa: "Tramonto Rosso"; le caratteristiche materiche di questo esemplare (durezza e percentuali ferrose, colore scuro, rapida acquisizione di patina...) saranno una presenza ricorrente negli anni seguenti: dal 2002 infatti, entra nell'A.I.A.S. un gruppo di appassionati romagnoli e, con loro, questo tipico materiale; geologica transizione tra il palombino e l'arenaria, viene raccolto in una località dell'Appennino ligure-emiliano: una "riserva di caccia" di segretissima ubicazione.
|
I Suiseki che ottennero il primo premio di ogni Categoria furono:
|
|
|
1° premio nella categoria "Pietre Paesaggio" a
Carlo Laghi
|
1° premio nella categoria "Espositori Multipli" a
Claudio Villa
|
|
|
|
1° premio nella categoria "Pietre Oggetto" a
Marco Favero
|
1° premio nella categoria "Pietre Disegnate" a
Carlo Laghi
|
|
|
|
1° premio nella categoria "Pietre Astratte" a
Renzo Rabitti
|
Coppa, Premio Speciale al club
Amatori Bresciani
|
|
|